
Nella splendida cornice del Chiostro del Convento dei Carmelitani si è anche tenuto il convegno sul tema “Tradizione, devozione, ambizione” a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco del centro montano Ornella Trovato, il dott. Giampiero Mannino, Direttore AAPIT di Messina. Presenti anche gli assessori di San Piero Patti, il sindaco di Librizzi Renato Cilona, l’assessore alla cultura di Acquedolci Concettina Lombardo, il vice sindaco di Castroreale Caterina Trovato e l’assessore alla cultura di Ficarra Antonino Indaimo. Ospite della manifestazione il presidente della Pro Loco di Chiavenna, la più antica pro loco d’Italia, essendosi costituita nel 1892.
Soddisfazione è stata espressa per la riuscita della manifestazione dal presidente del Comitato Provinciale UNPLI, Francesco Salvo. “Mi auguro – ha detto - che questo possa diventare un appuntamento fisso poiché rappresenta un’occasione importante per tutte le pro loco per ritrovarsi e trascorrere insieme un significativo momento di conoscenza e aggregazione”.
Alla manifestazione hanno aderito le Pro Loco di Acquedolci, Barcellona, Brolo, Caronia, Castell’Umberto, Castroreale, Ficarra, Floresta, Furci Siculo, Gaggi, Galati Mamertino, Graniti, Letojanni, Limina, Montalbano Elicona, Naso, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Roccalumera, Rodì Milici, San Fratello, San Piero Patti, San Teodoro, Sant’Agata Militello, Sant’Alessio Siculo, Sinagra, Spadafora, Torregrotta, Ucria, Venetico e Villafranca.
Nessun commento:
Posta un commento