Le Iene a Patti. Il giornalista delle Iene, Giulio Golia, questa mattina si è recato a Palazzo dell’Aquila per intervistare il sindaco Giuseppe Venuto. Argomento al centro dell’attenzione i presunti ritardi degli interventi di soccorso durante l’incendio che, il 22 agosto scorso, ha causato quattro vittime all’agriturismo “Rifugio del Falco” di contrada Litto. Nel corso dell'intervista Golia ha contestato al primo cittadino la carenza degli interventi ed ha chiesto al sindaco perchè invece di spendere 22mila euro per gli spettacoli estivi non li avesse investiti per l’acquisto di autobotti per le emergenze incendi. Da qui è nato un botta e risposta tra il primo cittadino e l’inviato delle Iene. Venuto ha risposto che il comune possiede già due autobotti, mentre Golia ha replicato: “Allora compri la terza”. Immediata la risposta del sindaco. “A questo punto potrebbe chiedermi perché non ho comprato un canadair o un elicottero. Col senno di poi è facile emettere sentenze”.
La puntata registrata a Patti con l’inchiesta sul rogo mortale all’agriturismo “Rifugio del Falco” dovrebbe andare in onda nelle prossime settimane.
venerdì 31 agosto 2007
venerdì 17 agosto 2007
Irene Grandi ha infiamamto Montagnareale
lunedì 13 agosto 2007
Cairoli, un campione anche fuori dalle piste da cross
Con l’effettuazione del versamento a favore di Amref è stato ufficializzato l’importo raggiunto grazie al Fun Club Tony Cairoli ed all’iniziativa messa in atto durante il Gp di Faenza dello scorso 15 luglio.
Sono ben 13.358,00 gli euro raccolti per la Onlus che opera nel Continente africano, grazie all’idea del giovane campione di Motocross siciliano.
Ricordiamo che a Feanza, nel corso della tappa del Mondiale Motocross, il ricavato dell’iscrizione al primo Fun Club Tony Cairoli andava interamente a favore di Amref.
Il successo dell’iniziativa, voluta da Cairoli con l’appoggio di Yamaha Motor Italia Spa, della Scorpion Bay e della Federazione Motociclistica Italiana, ha permesso di raggiunge tale cifra: le magliette marchiate con il 222 (numero in gara del pilota), regalate a chi si iscriveva, sono andate a ruba ed il Fun Club ha registrato 2.650 tesseramenti che hanno permesso ad Amref di ricevere la consistente cifra di oltre 13mila euro.
Sono ben 13.358,00 gli euro raccolti per la Onlus che opera nel Continente africano, grazie all’idea del giovane campione di Motocross siciliano.
Ricordiamo che a Feanza, nel corso della tappa del Mondiale Motocross, il ricavato dell’iscrizione al primo Fun Club Tony Cairoli andava interamente a favore di Amref.
Il successo dell’iniziativa, voluta da Cairoli con l’appoggio di Yamaha Motor Italia Spa, della Scorpion Bay e della Federazione Motociclistica Italiana, ha permesso di raggiunge tale cifra: le magliette marchiate con il 222 (numero in gara del pilota), regalate a chi si iscriveva, sono andate a ruba ed il Fun Club ha registrato 2.650 tesseramenti che hanno permesso ad Amref di ricevere la consistente cifra di oltre 13mila euro.
Iscriviti a:
Post (Atom)